Rispettare l’orario di entrata per non interrompere le attività già avviate.
I genitori/tutori devono accompagnare i bambini all’interno della scuola (evitando di lasciarli privi di vigilanza al cancello) e fermarsi solo il tempo indispensabile alla loro consegna agli Insegnanti.
Qualora non si potesse rispettare l’orario di uscita, si prega di avvisare preventivamente gli Insegnanti. In caso di uscita anticipata, il genitore/tutore o la persona delegata compilerà un apposito modulo ed aspetterà all’ingresso l’arrivo del bambino, che sarà accompagnato dal collaboratore scolastico.
Nel caso in cui l’alunno, per esigenze familiari, non prenda il pullman o non usufruisca della mensa, per quel giorno sarà cura dei genitori/tutori comunicarlo per iscritto agli Insegnanti.
Comunicare tempestivamente agli Insegnanti e in segreteria eventuali cambi di recapito.
Gli Insegnanti affideranno i bambini solo ai genitori/tutori o a persone da loro delegate, i cui nominativi saranno inviati tramite e-mail, dai genitori/tutori, all’indirizzo rmic8dm00n@istruzione.it, così come spiegato nell’apposito atto di delega, scaricabile dal sito dell’Istituto, area genitori/modulistica. Non verranno, comunque, affidati a minori, anche se parenti.
In base a quanto stabilito dalla Legge Regione Lazio n.° 7 del 22 ottobre 2018, non è più necessario che le famiglie presentino il certificato medico in caso di assenza dei propri figli per malattia superiore ai cinque giorni. La presentazione dei certificati medici “è prevista esclusivamente qualora: i certificati siano richiesti da misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica.” (comma 1 a) art.68 – L. R. Lazio n. 7/2018).
Ogni bambino deve avere nello zainetto una tovaglietta di stoffa, un bicchiere di plastica rigido, fazzoletti di carta, salviettine umidificate biodegradabili; una busta con il nome contenente un cambio di indumenti completo deve essere lasciato a scuola. È vietato qualsiasi contenitore di vetro.
Si richiede l’uso del grembiule, secondo la calendarizzazione stabilita dal Consiglio d’Istituto.
Ogni bambino deve vestire in modo pratico, affinché sia favorito nell’autonomia: evitare, quindi, cinture, bretelle, lacci, scarpe inidonee all’ambiente scolastico …
Non consentire al bambino di portare a scuola giocattoli personali e oggetti potenzialmente pericolosi, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.
Si consiglia l’apertura giornaliera dello zainetto da parte dei genitori/tutori, per verificare la presenza di eventuali comunicazioni scritte. Si raccomanda, inoltre, di leggere gli avvisi di informazione sul registro elettronico.
Gli Insegnanti ed i genitori/tutori potranno parlare degli alunni e delle varie attività didattiche durante le riunioni previste dal calendario scolastico o su richiesta degli Insegnanti o del genitore/tutore. Tale colloquio avverrà fuori dall’orario di lezione, secondo la comunicazione data dall’Insegnante.
I genitori/tutori potranno accedere ai locali della scuola:
- per accompagnare e riprendere gli alunni (senza sostare a lungo);
- per i colloqui con gli Insegnanti (senza bambini);
- per partecipare a manifestazioni ed esibizioni teatrali.
Per ogni informazione fare riferimento al sito: www.icportoromano.gov.it.
Grazie per la collaborazione!
Gli Insegnanti.
ORARIO DEFINITIVO
SEZIONI A, B, C, H ENTRATA 8.15 / 8.45 USCITA 15.45 / 16.15
SEZIONI D, E, F, G ENTRATA 8.15 / 8.45 USCITA 12.45 / 13.15