SCUOLA DELL’INFANZIA
Le iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia sono escluse dalla procedura on line.
Per tali iscrizioni sarà sufficiente compilare il modulo cartaceo scaricabile dal seguente link: MODULO ISCRIZIONI infanzia 2021 - 2022 e inviarlo all’indirizzo di posta elettronica rmic8dm00n@istruzione.it o, eccezionalmente, consegnarlo in portineria dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021, allegando in entrambi i casi il documento d’identità dei genitori/tutori. Nell’impossibilità di scaricare il modulo, questo si potrà richiedere presso la stessa portineria.
Ai sensi dell’art.2 del DPR 89/2009, possono essere iscritti alla scuola dell’infanzia i bambini che compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2021. Possono altresì essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022. L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2 co. 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20 marzo 2009, n.89, alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni successivamente al 30 aprile 2022.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2021, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto (consultare la Circolare n. 167 del 21 dicembre 2020 pubblicata sul sito dell’istituto)
Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione nella scuola statale o paritaria e che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni della legge 31 luglio 2017, n. 119, per le scuole dell’infanzia la presentazione della documentazione vaccinale costituisce requisito di accesso alla scuola.
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO e SECONDO GRADO
Ai sensi dell’art. 7, co. 28 del D.L. 95/2012 convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
- individuare la scuola d’interesse, anche attraverso il portale e la App “Scuola in Chiaro“ al cui interno i genitori hanno a disposizione il Rapporto di Autovalutazione (RAV) dell’istituto;
- registrarsi sul sito istruzione.it/iscrizionionline inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2020;
- compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021;
- inviare la domanda d’iscrizione entro le ore 20.00 del 25 gennaio 2021alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o direttamente dall’indirizzo web: istruzione.it/iscrizionionline
- tra il 31 maggio e il 30 giugno 2021, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività alternative
I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori accedono al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del MIUR (www.istruzione.it) utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione.
Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web. L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”
Il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, così come modificate dal Decreto Legislativo 28 dicembre 2013, n.154. Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al DPR 28 dicembre 2000, n.445. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato DPR. Si rammentano anche le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 dello stesso DPR che, oltre a prevedere la decadenza dei benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Si segnala che, in caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
Si può accedere al sito web delle iscrizioni anche direttamente dal link sottostante:
istruzione.it/iscrizionionline
Si ricorda che il servizio di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2021/2022
N.B. Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative agli alunni in fase di preadozione. Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione viene effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
Per ulteriori informazioni si possono consultare:
la circolare n. 168 del 21 dicembre 2020 pubblicata sul sito dell’istituto per la scuola primaria
la circolare n. 169 del 21 dicembre 2020 pubblicata sul sito dell’istituto per la scuola secondaria I grado
la nota MIUR n. 20651 del 12/11/2020 relativa alle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020 – 2021